“I miei corsi: linguaggio accessibile, argomenti innovativi, grande attenzione all’individuo”

La tua felicità deriva, in buona parte, dalla tua comunicazione.

Se comunichi bene con il tuo cervello, lui, che è uno strumento potentissimo, esegue i comandi che gli dai, organizza al meglio le tue risorse e ti porta a raggiungere i risultati desiderati.

Se comunichi meglio con le persone che ami, instauri relazioni più profonde, durature e soddisfacenti.

Se comunichi in modo efficace con i tuoi colleghi, puoi creare un ambiente di lavoro più sereno, raggiungere i traguardi più facilmente e realizzare importanti progetti.

Chiunque sia il tuo cliente – te stesso, le persone che hai intorno o l’acquirente del tuo prodotto – comunica in modo speciale con lui e lo renderai più felice.

E rendendolo più felice, lo predisporrai meglio ad acquistarti.

Già, perché le persone comprano emozioni, ancor prima che prodotti.

E va da sé che, se stai bene tu, sarà più facile far star bene anche i tuoi interlocutori.

Qui trovi potenti strumenti per comunicare in modo etico, coerente ed efficace con ogni tipo di interlocutore.

Gli argomenti si basano su un continuo studio dei processi cerebrali e delle più nuove ed evolute tecniche di comunicazione. E, ovviamente, puoi scegliere di personalizzare ogni intervento in base alle tue esigenze.

Tutto questo per permetterti di evitare malintesi, perdere tempo e vivere una vita infelice, godendo invece di meravigliose emozioni, grandi vantaggi e sorprendenti risultati in ogni ambito.

CALENDARIO CORSI

INTELLIGENZA LINGUISTICA

IN PRESENZA

MILANO
21-22 Ottobre 2023
dalle 10.00 alle 18.00

PUBLIC SPEAKING

IN PRESENZA

MILANO
15-16 aprile 2023
13-14 maggio 2023

dalle 10.00 alle 18.00

Corso di Public speaking

Trovarsi a dover parlare davanti a una platea mette a disagio: pochi fortunati sono degli animali da palcoscenico, ma gli altri possono imparare. Gli elementi di cui tener conto sono molti e l’emozione, a volte, può giocare dei brutti scherzi. Ma, come per la maggior…

Corso di Intelligenza linguistica

Tutti noi vorremmo possedere la grande abilità di saper convincere facilmente gli altri. Tantissime volte, infatti, capita di essere animati dalle migliori intenzioni, ma di non riuscire poi, di fatto, a esprimersi nel modo giusto, portando le giuste argomentazioni ed esponendo in maniera davvero efficace.…

Corso di Autostima e convinzioni

Molte persone possiedono, o pensano di possedere, una bassa autostima. Questo pensiero, che nel tempo diventa una convinzione, influisce in maniera importante sui comportamenti: si perde grinta, si perde motivazione, si tende a farsi schiacciare dagli eventi o dalle altre persone. E tutto questo accade,…

I miei corsi in presenza mirano a trasmettere contenuti approfonditi, divertendo.
Se da un lato la formazione in aula garantisce maggiore interazione con i partecipanti, consente un alto livello di personalizzazione e permette di usare tutte le forme di comunicazione disponibili (non verbale, ambientale, prossemica), dall’altro il clima informale, il linguaggio semplice e l’uso di strumenti multimediali fanno sì che il tempo scorra rapidamente e che il cervello apprenda senza nemmeno rendersene conto, lasciando un potente ricordo emotivo dell’esperienza vissuta.

I webinar sono un ottimo strumento complementare rispetto alla formazione in presenza. Essi permettono infatti di trasmettere pillole formative o approfondire specifici argomenti, con il vantaggio di partecipare da casa propria, senza doversi spostare fisicamente.
I miei webinar uniscono l’energia che utilizzo in aula a tempi rapidi di esecuzione e, grazie alle moderne tecnologie, prevedono spesso anche la divisione dei partecipanti in aule virtuali, per sperimentare immediatamente l’efficacia degli strumenti trasmessi.

Mentre un webinar è “one shot”, il videocorso, una volta acquistato, sarà tuo per sempre e potrai rivederlo ogni volta che vorrai: basterà avere un computer e una connessione a Internet.
Nei miei videocorsi condenso parte di ciò che insegno in aula, con l’obiettivo di rendere la formazione più snella, rapida e immediata.
Certo, l’interazione manca, nonostante io suggerisca anche nei videocorsi dei validi metodi per fare pratica con gli strumenti che insegno. Proprio per questo, il mio suggerimento è quello di usare i videocorsi (e i testi di approfondimento) come base di partenza o come completamento di un percorso fatto in aula.