CORSI IN PRESENZA
INTELLIGENZA LINGUISTICA
Un corso in grado di portare la comunicazione verbale a un livello superiore.
Il linguaggio è il principale strumento che utilizziamo per relazionarci con gli altri, sia a livello orale, sia a livello scritto.
La maggior parte delle volte, però, si usano le parole in maniera quasi casuale, ignorando completamente il fatto che esse producono impatti molto precisi, anche a livello biochimico, sul nostro interlocutore.
Per questo motivo, molte volte attraverso il nostro linguaggio otteniamo i risultati opposti da quelli desiderati, allontaniamo gli altri, perdiamo autorevolezza.
Al contrario, scegliendo le parole giuste è possibile decidere come far stare le persone con cui stiamo interagendo: possiamo motivarle, esaltarle, farle sentire al sicuro, emozionarle, impaurirle, ecc.
Si tratta di uno strumento potentissimo, di cui pochi sono a conoscenza, perché, di fatto, ci insegnano a parlare, ma non a comunicare.
Un corso sorprendente, emozionante, e dal forte taglio pratico, in grado di scardinare convenzioni linguistiche desuete e controproducenti.
Un corso in grado di portare la comunicazione verbale a un livello superiore.
Un corso che tutti, ma proprio tutti, dovrebbero fare.
Giorno 1
Il vero potere del linguaggio
La relazione tra parole, immagini e ormoni
Parole energetiche: cosa dire per generare sempre suggestioni positive
Verbi energetici: l’insegnamento dei Neuroni Specchio al servizio del linguaggio
Parole, verbi e frasi energivore: cosa evitare di dire, se si vuole mantenere una buona relazione
Parole piccole, ma potenti: il reale meccanismo dietro a congiunzioni, avversative e negazioni
Il Reincorniciamento Verbale: come dire la verità, detta bene
Giorno 2
La potentissima “Cornice Perché”: come motivare chiunque all’azione
Il linguaggio dell’autorevolezza: cosa dire (e scrivere) per aumentare la percezione di autorevolezza, cosa evitare di dire (e scrivere) per non disintegrarla
I generatori di Napalm: come (non) parlare agli altri
I Truismi: una potentissima tecnica finalizzata a far pensare al tuo interlocutore “sì, è vero”
I Gruppi di 3: come progettare, organizzare ed esprimere i discorsi nel linguaggio preferito dal cervello umano
Parole dal significato speciale: il potere segreto di alcune importanti parole.
21-22 ottobre 2023, dalle 10.00 alle 18.00.
Milano, Hotel DoubleTree by Hilton (via Ludovico di Breme, 77).
16 ore suddivise in due giornate di formazione in presenza consecutive, che si alternano a lezioni teoriche, ricche di esempi concreti, momenti di videotraining e diverse esercitazioni pratiche individuali con feedback immediati dal parte del docente.
697 euro + IVA se ti iscrivi oltre il 10 ottobre 2023
497 euro + IVA se ti iscrivi entro il 10 ottobre 2023
Per iscriverti, compila il MODULO online.
PUBLIC SPEAKING
Scopri tutti i segreti per affascinare una platea
Molti ritengono che l’abilità di parlare in pubblico sia utile solo a chi tiene corsi, eventi e conferenze per un’ampia platea.
Si sbagliano.
Per definizione, si parla di Public Speaking da due persone in su: dunque, anche se stai proponendo i tuoi servizi, i tuoi prodotti o la tua idea solo a una coppia di persone, è fondamentale che tu conosca specifiche regole di comunicazione uno a molti.
Le 4 giornate che compongono questo corso sono estremamente pratiche e vedono l’alternarsi di lezioni teoriche ed esercitazioni individuali, che vengono registrate con una videocamera e riviste in aula. Dopo ogni esercitazione, ogni partecipante riceve feedback immediati e precisi.
Proprio per questo, il corso è a numero chiuso e i posti limitati.
In 4 giorni resterai sorpreso dai miglioramenti che farai nella tua efficacia espositiva, imparando a gestire per prima cosa il tuo stato emotivo e poi i vari elementi che compongono questa affascinante disciplina (gestione delle domande e delle obiezioni, utilizzo degli spazi e dei mezzi, comunicazione verbale e non verbale, ecc.).
Si tratta di un corso divertente, pratico e i cui risultati saranno immediatamente tangibili!
- La paura di parlare in pubblico. A seguire esercitazione pratica.
- Le 3 strategie base del Public Speaking.
- La preparazione del discorso.
- Il decalogo dell’oratore perfetto.
- I 4 pilastri del Public Speaking: il presentatore. Prossemica, movimenti, comunicazione non verbale.
- L’importanza dello stato.
- La tecnica del filo di luce: respirazione + postura. A seguire esercitazione pratica.
- La tecnica del cerchio magico: gestione dell’emotività. A seguire esercitazione pratica.
- I 4 pilastri del Public Speaking: il mezzo. Come gestire i mezzi e come realizzare slide efficaci.
- I 4 pilastri del Public Speaking: l’audience. Interazione con la platea, gestione delle domande e gestione delle obiezioni.
- I 4 pilastri del Public Speaking: il messaggio. Le parole da usare e quelle da evitare. A seguire esercitazione pratica.
- Le caratteristiche del bravo oratore.
- Le 10 “E” del Public Speaking.
15-16 aprile 2023, dalle 10.00 alle 18.00.
13-14 maggio 2023, dalle 10.00 alle 18.00.
Milano, Hotel DoubleTree by Hilton (via Ludovico di Breme, 77).
32 ore suddivise in quattro giornate di formazione in presenza full day (due moduli da due giornate l’uno), che alternano lezioni teoriche ricche di esempi concreti e molte esercitazioni pratiche individuali. Verrà utilizzata una videocamera per riprendere gli esercizi, rivederli insieme e commentarli in aula in plenaria, ricevendo feedback precisi e individuali.
697 euro + IVA se ti iscrivi oltre il 10 ottobre 2023
497 euro + IVA se ti iscrivi entro il 10 ottobre 2023
Per iscriverti, compila il MODULO online.
PERSUASIONE LINGUISTICA
Scopri i segreti per convincere gli altri a livello profondo
Tutti noi vorremmo possedere la grande abilità di saper convincere facilmente gli altri.
Tantissime volte, infatti, capita di essere animati dalle migliori intenzioni, ma di non riuscire poi, di fatto, a esprimersi nel modo giusto, portando le migliori argomentazioni ed esponendo in maniera davvero efficace.
A fronte di molto impegno, magari anche emotivo, i risultati a volte sono proprio deludenti. E questo accade sia a livello personale, magari con le persone che amiamo, sia a livello professionale, dove non riusciamo a portare avanti con decisione le nostre idee, che dunque non vengono prese in considerazione come vorremmo.
Ebbene, l’arte della persuasione si occupa proprio di questo e, nonostante alcuni pregiudizi, lo fa in modo decisamente etico.
In questo percorso apprenderai le basi della persuasione, ossia i Princìpi codificati da Robert Cialdini, uno dei massimi esperti al mondo sulla materia, passando poi alle migliori strategie linguistiche per attivare questi Princìpi, in modo da poterli usare fin da subito in ogni contesto della tua vita, e concludendo con svariate altre tecniche di Persuasione, che esulano dagli studi di Cialdini.
In più, scoprirai quali sono le migliori condizioni in cui usare le varie tecniche e come creare ad-hoc tali condizioni, attraverso i segreti della “pre-suasione”.
-
Persuasione: cos’è davvero, come funziona, perché è importante.
-
I trigger che fanno scattare i comportamenti automatici: le principali leve della persuasione (Coerenza e Impegno, Reciprocità, Riprova Sociale, Simpatia, Autorità, Scarsità, Unità, Contrasto).
-
Le strategie linguistiche per attivare le principali leve della persuasione.
-
Esercitazione pratica sulle principali leve della persuasione.
-
Il Principio di Riprova Sociale e il Metaprogramma Indice Referenziale: quando il richiamo a ciò che fanno gli altri ti allontana, anziché convincerti. A seguire esercitazione pratica.
-
La “pre-suasione”: quando e come creare le situazioni più favorevoli per rendere l’interlocutore ricettivo nei confronti delle strategie di persuasione.
-
Ipnosi conversazionale: come funziona.
-
Tecniche di ipnosi conversazionale abbinate alle leve della persuasione. A seguire esercitazione pratica.
-
Le altre strategie di persuasione, finalizzate a convincere in modo immediato, potente, efficace (Trappola della Libertà di Scelta, Sovraccarico di Richieste, Ikea Effect, ecc.). A seguire esercitazione pratica.
-
Il Priming, come mettere in testa idee al tuo interlocutore, senza nominarle. A seguire esercitazione pratica.
12-13 novembre 2022 | dalle 10.00 alle 18.00.
Milano | Hotel DoubleTree by Hilton (via Ludovico di Breme, 77).
16 ore suddivise in due giornate di formazione in presenza full day, che alternano lezioni teoriche (ricche di esempi concreti), esercitazioni pratiche orali e scritte (in gruppi) e video training con elementi multimediali.
€ 499 più IVA se ti iscrivi entro il 31 ottobre 2022 (comprende il rilascio delle dispense, in formato pdf, al termine del percorso).
€ 699 più IVA se ti iscrivi oltre il 31 ottobre 2022 (comprende il rilascio delle dispense, in formato pdf, al termine del percorso).
Per iscriverti, compila il MODULO online.
ISCRIVITI